Emanuel, 49 anni, è stato direttore della commissione finanziaria della campagna di Bill Clinton nel 1992 e fedele consigliere dell'ex Presidente durante il periodo alla Casa Bianca. Terminata questa esperienza, Emanuel è entrato a far parte del colosso finanziario Freddie Mac con un ruolo dirigenziale, nel periodo in cui Freddie Mac venne accusata di irregolarità nel bilancio.
Eletto alla Camera nel 2002, Emanuel è successivamente diventato presidente del DCCC, il comitato per la raccolta fondi del partito Democratico. Nel 2006 Emanuel annunciò il suo sostegno ad Hillary Clinton, ma dopo la candidatura di Obama ritirò l'appoggio alla ex First Lady.
Emanuel è di religione ebraica, e la sua nomina è stata accolta con particolare favore in Israele.
Per quanto riguarda i nomi che comporranno l'amministrazione, per ora ci si limita alle speculazioni. Per il ruolo di Segretario di Stato crescono di ora in ora le quotazioni di John Kerry, anche se Bill Richardson è ancora in corsa. Sicuramente avrà un ruolo Susan Rice, consigliera per la sicurezza nazionale durante la presidenza Clinton, che potrebbe diventare vicesegretario di Stato. Il nuovo portavoce dovrebbe essere Robert Gibbs, mentre si parla di un ruolo anche per le nuove generazioni di Kennedy: Caroline potrebbe diventare ambasciatrice all'ONU, mentre Robert Kennedy jr. potrebbe diventare Segretario all'Ambiente. Il Repubblicano Robert Gates dovrebbe rimanere alla Difesa.
A questi nomi, si aggiungono suggestioni dalla verosimiglianza pari a zero, come quelle che vorrebbero Bill Clinton Segretario di Stato e John McCain alla Difesa. E' difficile che Hillary entri nell'amministrazione, anche se è possibile che Obama le offra il posto di Segretario all'Educazione o alla Salute.