Già nel 2004 il suo nome è stato fatto per la vicepresidenza, ma lui si tirò indietro consigliando a John Kerry di scegliere John McCain come vice.
Diventa Senatore a soli 30 anni, l'età minima per entrare in Senato, e nel 1974 TIME lo nomina tra i "200 volti del futuro".
La sua vita è stata funestata da un terribile incidente stradale in cui persero la vita la sua prima e moglie e la figlia Amy.
Attualmente Biden è Presidente della Commissione Esteri del Senato e dopo il suo ritiro dalle primarie si è schierato al fianco di Obama intervenendo spesso in suo supporto sui temi di politica estera, attaccando i Repubblicani sugli argomenti senza mai scendere sul personale, ma criticandolo per la rinuncia al finanziamento pubblico.
Pro: Biden è uno dei Democratici di maggior prestigio e attualmente sta vivendo un periodo di buona popolarità; la sua esperienza in politica estera metterebbe a tacere ogni dubbio sull'esperienza di Obama; con Biden nel ticket il partito farebbe ancora più quadrato intorno a Obama; sarebbe un ottimo supporto in campagna elettorale.
Contro: Biden è a Washington da 35 anni, e non è quindi il volto del cambiamento che Obama vorrebbe portare; i suoi due stati di riferimento dovrebbero essere vinti senza problemi dai Democratici; Biden è famoso per parlare a ruota libera, e in campagna elettorale è un grosso rischio; la sua esperienza potrebbe tornare più utile come Segretario di Stato che come Vicepresidente.
Nessun commento:
Posta un commento